
Fiscale e Tributario


CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA
Il Decreto Rilancio (D.L. 34/2000) ha introdotto un contributo a fondo perduto, erogato direttamente dall’Agenzia delle entrate e destinato ai soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”.

PRINCIPALI SCADENZE DAL 10 LUGLIO AL 15 LUGLIO 2020
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 10 luglio 2020 al 15 agosto 2020, con il commento dei termini di prossima scadenza.

NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA SUL “BONUS FACCIATE”
Con la Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il c.d. “bonus facciate” che rappresenta una agevolazione sui lavori edili pari al 90% delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B del comune di appartenenza.

ECOBONUS E SISMABONUS: I RECENTI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA PER GLI IMMOBILI MERCE
Con la risoluzione n. 34/E/2020, l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto legittima la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali anche per gli interventi di riqualificazione energetica e quelli antisismici effettuati sugli immobili merce.

OPERATIVO L’UTILIZZO DEL TAX CREDIT VACANZE PREVISTO DAL DECRETO RILANCIO
Dal 1° luglio 2020 è possibile richiedere e utilizzare il Tax Credit Vacanze introdotto dall’articolo 176 del D.L. 34/2020: trattasi di un credito da utilizzare dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2020 per il pagamento dei servizi offerti in ambito nazionale da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed and breakfast, da parte dei nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 40.000 euro. Con il recente provvedimento n. 237174 del 17 giugno 2020 l’Agenzia delle entrate ha disciplinato le modalità per richiedere e utilizzare l’agevolazione.

OPERATIVE LE NUOVE LIMITAZIONI ALL’UTILIZZO DEL CONTANTE
Dal 1° luglio 2020 (e fino al 31 dicembre 2021) la soglia per i trasferimenti di denaro contante scende da 3.000 a 2.000 euro (più precisamente, da 2.999 a 1.999); dal prossimo 1° gennaio 2022, invece, il limite si collocherà definitivamente a 1.000 euro (più precisamente, 999).

OPERATIVA LA CESSIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE
Con il provvedimento direttoriale n. 250739 del 1° luglio 2020 sono definite le modalità con cui comunicare telematicamente all’Agenzia delle entrate.

CREDITO D’IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE – I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA
L’articolo 28, D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) prevede un credito d’imposta per le locazioni di immobili di imprese e professionisti.

Notizie in sintesi – Circolare n. 1 del 9 luglio 2020
Leggi le principali notizie in sintesi.

Circolare fiscale n. 1, 9 luglio 2020
Leggi la circolare fiscale n. 1 del 9 luglio 2020.

ACCONTO IMU 2020
In questo contributo si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare (sinteticamente) quali siano gli immobili interessati dal prelievo, le basi imponibili e le eventuali riduzioni.

IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Il soggetto che dovesse compiere delle violazioni di natura amministrativo – tributaria ha la possibilità di rimediare, al fine di ridurre l’impatto sanzionatorio.

SCADE IL 30 GIUGNO 2020 LA POSSIBILITÀ DI RIDETERMINARE IL VALORE DI PARTECIPAZIONI E TERRENI
La Legge di Bilancio per il 2020 ha prorogato la possibilità di rideterminare il costo di acquisto di partecipazioni in società non quotate e terreni agricoli ed edificabili da parte di…

IMPAIRMENT TEST E COVID-19 – COMUNICAZIONE
La Fondazione OIC ha pubblicato in data 5 maggio la versione definitiva della comunicazione in merito alla redazione del test di impairment, nei bilanci al 31 dicembre 2019, in conseguenza dell’emergenza sanitaria causata dal COVID-19.